TDG: Il rapporto mondiale per l'anno di servizio 2024
Questo rapporto contiene dati molto interessanti riguardo all'attività dei proclamatori della buona notizia in tutto il mondo. Vediamo insieme i punti principali in modo semplice:
Aumento dei proclamatori : Ogni mese, in media, hanno partecipato alla predicazione 8.828.124 proclamatori, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per la prima volta, il numero totale dei proclamatori ha superato i 9 milioni, raggiungendo il massimo di 9.043.460 proclamatori.
Riammessi : Un dato emozionante è l'aumento del 43,2% nel numero di persone che sono tornate ad essere attive nell'organizzazione (riammessi). In totale, 65.816 persone sono state riammesse.
Nuovi battezzati : Nel 2024 ci sono stati 296.267 nuovi battezzati, un incremento significativo del 9,9% rispetto all'anno precedente. Questo mostra una crescita dell'interesse e della partecipazione.
Studi biblici : Ogni mese, in media, sono stati tenuti 7.480.146 studi biblici con persone interessate, con un aumento del 2,7%.
Commemorazione : Il numero di persone che hanno partecipato alla Commemorazione (un evento annuale molto importante) è stato di 21.119.442, con un aumento del 3,2%.
Pionieri : I pionieri regolari (coloro che dedicano molte ore al mese alla predicazione) sono aumentati del 6,8%, per un totale di 1.651.698. Anche il numero dei pionieri ausiliari (che dedicano meno ore, ma comunque un impegno significativo) è cresciuto del 17,5%, arrivando a una media mensile di 867.502.
Chi conosce la Watchtower sa molto bene che essa utilizza ogni cosa a fini propagandistici, e anche le statistiche non fanno eccezione, se sono menzionate parzialmente per mostrare come Geova benedice il suo popolo. La domanda quindi è: questo tipo di narrazione, trionfalistica, è possibile nasconda elementi o cifre che potrebbero ribaltare o non giustificare tutto questo entusiasmo?
Premesso che con i dati parziali che sono stati forniti è impossibile dire qualcosa di certo, possiamo ugualmente chiederci se ci sono alcune variabili importanti che potrebbero modificare l'interpretazione di queste statistiche, facendole apparire meno positive di quanto sembrino a prima vista. Quali variabili? Eccone alcune:
1. Ore di Predicazione Totali
Importanza : Un aumento del numero di proclamatori non significa automaticamente che ci sia stato un aumento dell'impegno complessivo nella predicazione. Se il numero totale di ore dedicate alla predicazione non è aumentato proporzionalmente o è addirittura diminuito, allora l'aumento dei proclamatori non rappresenterebbe un vero incremento dell'attività, ma solo un'espansione del numero di persone che partecipano formalmente.
Impatto negativo : se le ore di predicazione totali diminuiscono o rimangono stabili, potrebbe significare che molti nuovi proclamatori fanno un minimo sforzo o che i proclamatori attivi hanno ridotto il loro impegno.
2. Qualità e Costanza della Partecipazione
Importanza : È fondamentale sapere se i proclamatori partecipano in modo costante o se il loro impegno è sporadico. Un aumento nel numero di proclamatori potrebbe essere dovuto a persone che dichiarano attività minime, il che potrebbe non riflettere una crescita sostanziale.
Impatto negativo : Se molti proclamatori riportano solo un minimo di attività, potrebbe indicare che la crescita numerica non è realmente sostenibile o significativa.
3. Tasso di Abbandono
Importanza : Se c'è un alto numero di persone che smettono di fare rapporto o abbandonano completamente, l'aumento dei nuovi proclamatori potrebbe essere compensato da un altrettanto elevato numero di persone che lasciano l'attività.
Impatto negativo : se il tasso di abbandono è alto, allora la crescita del numero totale potrebbe essere meno impressionante, indicando un problema nel mantenere i membri attivi.
4. Distribuzione Geografica dell'Aumento
Importanza : Se l'aumento è concentrato in aree specifiche e ci sono regioni in cui il numero dei proclamatori sta diminuendo o stagnando, il quadro generale potrebbe essere meno positivo. Inoltre, una crescita in alcune aree potrebbe essere il risultato di fattori locali e non riflettere una tendenza globale.
Impatto negativo : Un aumento limitato a poche aree potrebbe mascherare problemi o stagnazione in altre.
5. Effetti della modifica nella registrazione dei rapporti
Importanza : Se le regole per fare rapporto sono state semplificate (per esempio, se è diventato più facile dichiararsi proclamatori senza un impegno significativo), l'aumento del numero di proclamatori potrebbe essere più un effetto burocratico che un cambiamento reale nell'attività.
Impatto negativo : Una crescita dovuta solo alla semplificazione dei rapporti potrebbe significare che l'attività complessiva non è effettivamente aumentata, ma che i criteri per la registrazione sono stati abbassati.
6. Rapporto tra Battezzati e Riammessi
Importanza : Un alto numero di riammessi può sembrare positivo, ma se il numero di persone che hanno bisogno di essere riammessi è alto rispetto ai nuovi battezzati, potrebbe indicare instabilità o difficoltà nel mantenere le persone attive.
Impatto negativo : Se molti tornano solo dopo aver lasciato, questo potrebbe indicare una tendenza a perdere e poi riacquistare membri, invece di una crescita stabile.
7. Numero di Pionieri contro Impegno Totale
Importanza : Anche se il numero dei pionieri è aumentato, è importante sapere se questi pionieri stanno effettivamente aumentando il loro impegno o se stanno riducendo le loro ore totali per restare pionieri.
Impatto negativo : Se i pionieri aumentano di numero ma riducono il tempo dedicato alla predicazione, l'apparente aumento potrebbe non riflettere un vero aumento dell'impegno.
In Sintesi
Per considerare il rapporto realmente positivo, l'aumento dei proclamatori dovrebbe essere accompagnato da un aumento delle ore di predicazione, un basso tasso di abbandono e una distribuzione geografica equilibrata. Se invece questi elementi mostrano debolizze, l'impressione positiva delle statistiche potrebbe trasformarsi in una valutazione meno favorevole.
secondolescritture@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento