mercoledì 31 luglio 2024

La Metafora del Carota e del Bastone

 La Metafora del Carota e del Bastone

Tra paura e speranza: come far leva sugli adepti 



La Watchtower è maestra nel tenere i suoi seguaci in uno stato di perpetua attesa. Con promesse di un imminente fine del mondo annunciate per decenni, con date specifiche come il 1914, il 1918, il 1925 fino al 1975, hanno costantemente mantenuto i fedeli con il fiato sospeso. Ogni scadenza mancata è stata seguita da un'altra promessa, un'altra data da attendere. La carota della salvezza eterna è sempre fuori portata, mentre il bastone della paura e dell'incertezza è costantemente presente​. Nell’esporre le loro interpretazioni profetiche, i leader dell’organizzazione hanno certificato la loro l’origine divina, che non era pensiero umano il quale poteva facilmente fallire:


E questa è la prova che l’interpretazione della profezia non proviene dall’uomo, ma che il Signore Gesù, il capo dell’organizzazione di Geova, manda le informazioni necessarie al suo popolo mediante i santi angeli." - The Watchtower 1 Agosto 1933


Quando, ad esempio il 1914 arrivò senza il cataclisma previsto, la spiegazione ufficiale cambiò: quella era la data non della fine degli ultimi giorni ma del loro inizio (si mantiene la data, si cambia l’interpretazione), Cristo era tornato ma invisibilmente (tanto chi va a controllare?), e la generazione del 1914 avrebbe visto (decenni dopo) la conclusione degli eventi. Quando quanto atteso quell’anno non si verificò si cambiò l’interpretazione (ma come, non era fornita da Gesù mediante gli angeli?), ulteriori spiegazioni e nuove previsioni furono fornite, spostando continuamente l'asticella dell'aspettativa. Questo ciclo di promesse non mantenute e nuove profezie sono una dimostrazione classica della "carota" sempre fuori portata.


La Retorica della Paura

Uno dei meccanismi più potenti utilizzati dalla Watchtower è la paura. La paura dell'ignoto, la paura del giudizio divino, la paura di essere esclusi dalla comunità. Il libro biblico di Deuteronomio dice di non avere paura di chi fa predizioni false:


Se tu dici in cuor tuo: «Come riconosceremo la parola che il Signore non ha detta?», quando il profeta parlerà in nome del Signore, se la cosa da lui detta non avverrà e non si realizzerà, quella sarà una parola che il Signore non ha detta; l’ha detta il profeta per presunzione; non ne avrai paura. “ - Deuteronomio 18:20-22


Eppure ogni profezia non realizzata della Watchtower è stata spiegata come un errore di interpretazione, non come una falsità, perpetuando così il ciclo di paura e controllo. La Watchtower ha sempre enfatizzato che solo i suoi membri avrebbero avuto la salvezza, e che chiunque avesse lasciato l'organizzazione o avesse messo in dubbio le sue dottrine sarebbe stato distrutto da Dio nella battaglia di Armageddon. Questo messaggio ha creato un clima di paura costante, dissuadendo i membri dal lasciare l'organizzazione o criticare le sue dottrine.

Chiunque osi mettere in discussione le loro dottrine rischia l'ostracismo. Le famiglie sono separate, le amicizie spezzate. La dottrina della separazione dai "nemici di Geova" ha causato innumerevoli sofferenze emotive e sociali. La testimonianza di coloro che sono stati allontanati per aver semplicemente fatto domande critiche è una triste realtà che non può essere ignorata​.

La paura, dunque, non è solo escatologica, ma anche sociale. Chi lascia l'organizzazione viene spesso ostracizzato dalla comunità dei Testimoni di Geova, perdendo non solo l'accesso ai propri amici, ma spesso anche ai familiari. Questo ostracismo ha un forte impatto psicologico, che rafforza ulteriormente l'adesione all'organizzazione attraverso il timore della solitudine e della disapprovazione.



La Manipolazione della Verità

La Watchtower afferma di essere la sola portatrice della "verità" divina, un canale diretto con Gesù. Tuttavia, la loro storia è disseminata di profezie non realizzate e cambiamenti dottrinali. Ogni fallimento è stato spiegato come un'illuminazione progressiva, una "luce che diventa più brillante", un concetto che si avvicina pericolosamente alla manipolazione della verità. La metafora del diavolo che si trasforma in un angelo di luce è calzante: la Watchtower presenta ogni errore come una nuova rivelazione, ingannando così i fedeli e mantenendoli legati alle sue direttive. Facendo questo, essa contraddice le sue stesse parole, quando stigmatizza le previsioni fallite altrui senza prendere in minima considerazione le proprie:


Nel corso dei secoli, dai giorni di Gesù a oggi, sono state fatte tante predizioni a vuoto che molti non le prendono più sul serio”. - Svegliatevi! del 22 marzo 1993


Naturalmente ha provato a evidenziare la differenza tra loro e gli altri, e lo ha fatto come segue:


È vero che alcuni predicono la fine del mondo in maniera plateale per attirare l’attenzione e avere seguaci, ma altri sono sinceramente convinti che ciò che proclamano è vero” - Svegliatevi! del 22 marzo 1993


Come considerare queste ultime parole? Condivido il commento che segue:


Quindi, fondamentalmente la differenza consiste nel fatto che loro ci credono sinceramente” - “Testimoni di Geova e i cristianesimi delle origini“ di Sergio Pollina, pag 796


Ma perché gli altri no? Una spiegazione davvero senza fondamento!


Quando per quarant’anni si annuncia “infallibilmente” ciò che accadrà e poi non accade niente, ciò che conta è il fallimento, non la buona fede di chi ha annunciato o profetizzato un errore” - “Testimoni di Geova e i cristianesimi delle origini“ di Sergio Pollina, pag 354


Ma come riescono i leaders di questa organizzazione religiosa a ottenere questa devozione acritica? Riescono anche grazie alla dinamica della carota e del bastone, che è estremamente efficace nel trattare le persone come un gregge. Sociologicamente, questo fenomeno può essere spiegato attraverso diversi concetti chiave:


Conformismo di Gruppo

(fenomeno in cui gli individui adottano comportamenti e credenze in linea con quelli del gruppo per sentirsi accettati, per ottenere ricompense ma anche per evitare l'isolamento e la punizione).

Pensiero di Gruppo

(che si verifica quando il desiderio di armonia e conformità all'interno del gruppo porta a decisioni irrazionali o disfunzionali, e che è rafforzato dalla centralizzazione del potere e dalla soppressione del dissenso).

Legittimazione dell'Autorità

(Attraverso una struttura di potere in cui i leader hanno un controllo quasi assoluto sui membri, rendendo a quest’ultimi difficile mettere in discussione l'autorità del leader o abbandonare il culto).



Conclusione

La metafora del "carota e bastone" è una rappresentazione potente della dinamica di controllo all'interno della Watchtower. Le promesse di un futuro paradisiaco, mai realizzate, accoppiate con la paura della distruzione e dell'ostracismo, creano un ciclo di speranza e terrore che tiene i membri in uno stato di perpetua sottomissione. È fondamentale riflettere su questi meccanismi e comprendere l'importanza di cercare la verità con spirito critico e mente aperta. La vera luce non si trova nelle promesse vuote, ma nella ricerca sincera e nella comprensione profonda.




Email:  
secondolescritture@gmail.com

Facebook:  
https://www.facebook.com/MentalmenteLiberi

Youtube:  
https://www.youtube.com/channel/UC93uzOXd5biE38rs7ZekU_g








Nessun commento:

Posta un commento

Dio o Watchtower? Una confusione voluta

 Dio o Watchtower? Una confusione voluta Criticare la Watchtower non equivale a criticare Geova. Lo so, sembra una banalità, ma per molti Te...